
In questa breve guida forniremo l’elenco delle attività da completare per installare gli integration tools di Microsoft o Hyper-v Integration Services su un sistema operativo Linux Debian.

Per prima cosa è necessario eseguire l’accesso alla macchina Linux su cui operare e aprire una finestra termina.
Successivamente possiamo scaricare il pacchetto necessario con questo comando :
apt-get install hyperv-daemons |
Successivamente, assicurariamoci che i moduli siano configurati per essere inclusi nel filesystem di boot con questi comandi :
echo “” >> /etc/initramfs-tools/modules
echo “# Hyper-V Modules” >> /etc/initramfs-tools/modules
echo “hv_vmbus” >> /etc/initramfs-tools/modules
echo “hv_storvsc” >> /etc/initramfs-tools/modules
echo “hv_blkvsc” >> /etc/initramfs-tools/modules
echo “hv_netvsc” >> /etc/initramfs-tools/modules
echo “hv_balloon” >> /etc/initramfs-tools/modules
echo “hv_utils” >> /etc/initramfs-tools/modules
Per ultimo, aggiorniamo il componente initramfs e riavviamo.
update-initramfs -u reboot |
Fatto, ora possiamo operare con i comandi guest dalla console di Microsoft Hyper-v
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI PC-GURU.IT
Grazie all’iscrizione ti informerò ogni volta che pubblicherò un nuovo contenuto.
Non perderti nemmeno un articolo!
Iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua mail qui :