La console di Veeam Backup & Replication 12 non si apre
Veeam Backup & Replication 12 Console Fails to Open E’ capitato in diverse occasioni e su diversi sistemi operativi, sia Server che Client, che la console di Veeam backup & Replication non si aprisse una volta cliccato sull’apposita icona. Nessun messaggio compare a video e nessuna applicazione o servizio, relativo alla console è visibile in Gestione Attività. Anche reinstallando la console o riavviando la macchina...
VEEAM Backup : Discovery phase failed. Cannot add volumes to the snapshot set
In questo articolo prenderemo in considerazione uno specifico errore del software Veeam Backup & Replication, per spiegare quali sono le attività da svolgere in una macchina convertita da un ambiente Microsoft Hyper-v. Lo scenario è che una Virtual Machine, ospitata su un host Microsoft Hyper-v, venga convertita in ambiente Vmware Vsphere. Una volta accesa le attività ovvie da svolgere sono : installare i vmware tools Rimuovere da...
Come schedulare uno o più Job di Windows Server Backup su più destinazioni
Come schedulare uno o più Job di Windows Server Backup su più destinazioni Lo strumento Windows Server Backup consenti di eseguire il backup e il ripristino del sistema operativo, delle applicazioni e dei dati e in diverse occasioni si è dimostrato uno strumento affidabile nonostante sia gratuito e a disposizione di tutti. Nelle installazioni standard del sistema operativo non è presente e bisogna installarlo dal Server Manager...
Salvare o Ripristinare la configurazione Host ESXi Vmware
Salvare e Ripristinare la configurazione di un Server Host ESXi Vmware Prima di aggiornate un Host Esxi vmware ad una nuova versione è bene salvare la configurazione in modo da avere un facile e veloce ripristino in caso di fallimento dell’upgrade. Il salvataggio ( e futuro ripristino ) della configurazione è un operazione facile e veloce per questo vi consiglio di effettuarla prima di eseguire qualsiasi operazione delicata...
Tipologie di RAID ( Redundant Array of Independent Disks ) come funzionano e quali caratteristiche offrono
Il RAID ( Redundant Array of Independent Disks ) è un sistema informatico gestito da un apposito controller hardware che usa un insieme di dischi rigidi per condividere o replicare informazioni. I vantaggi che si possono avere con l’utilizzo del RAID sono aumentare l’integrità dei dati, maggiore tolleranza ai guasti e/o migliorare le prestazioni, rispetto all’utilizzo di un solo hard disk. Esistono diverse...